Salta al contenuto

Tag: paura ansia angoscia

paura ansia angoscia


Come combattere l’ansia

Cos’é l’ansia? L’ansia è una zanzara. piccola, microscopica. Ma abbiamo la sfortuna che sia capitata vicino ad un megafono e il suo ronzio diventa il ruggito di un leone.

Quindi quando cadiamo nell’ansia, stiamo cadendo in un’illusione, ci facciamo condizionare da una zanzara, praticamente cadiamo nella sua trappola.

Pensiamo di essere di fronte ad un leone e quindi abbiamo paura, giustamente. Ma è solo un tranello e se te ne rendessi conto quando ci sei dentro… l’ansia se ne andrebbe immediatamente e ti faresti una risata. Sì perché è tutto frutto di una piccola zanzara insignificante.

rimedi ansia

Non che la zanzara sia insignificante, ma in quel caso, visto tutto il casino che provoca, è veramente insignificante, perché non c’è niente di cui aver davvero paura.

Quindi quando sei preda di un’ansia ingiustificata, lascia che ti attivi il corpo, ma pensa alla zanzara e non prendere parte al suo teatrino, aspetta un po’, e lascia che se na vada affanculo.

La prima sessione è gratuita

Lascia un commento

L’importanza di cambiare ambiente

Ti capita di vederti in modo completamente diverso da un periodo all’altro?

In alcuni periodi pensi, “ma sono proprio così?”.

Non puoi valutare momento per momento come sei. Nessuno di noi è sempre allo stesso modo. Spesso ci ritroviamo in una modalità e finiamo per pensare che quella sia la nostra unica modalità.

Ma come spesso accade abbiamo la memoria corta. Infatti se cambi situazione, tutto torna ad apparire diverso. Certo, siamo sempre noi, ma cambiando situazione esterna risponderemo in modo diverso e potremmo funzionare meglio che in altre situazioni.

Cambiare ambiente esterno

Il cervello entra in risonanza con la situazione che stai vivendo. Se vivi certe cose il cervello entrerà in una modalità, risponderà in certi modi, che non sono gli stessi con cui risponderebbe in altre situazioni.

Quindi se in un particolare periodo non ti piace come sei, e senti che non è un buon momento per cambiare le tue dinamiche interne, puoi sempre provare a cambiare l’ambiente esterno.

La prima sessione è gratuita

Lascia un commento

Come smettere di pensare

E’ molto importante darsi delle regole. Ad esempio a volte continuiamo a pensare a qualcosa che succederà tra una settimana. Il tempo per pensarci c’è e potremmo anche pensarci l’ultimo giorno e invece noi cominciamo a pensarci adesso.

Magari una persona saggia accanto a te ti dice: “comincia a pensarci tra 5 giorni, avrai tutto il tempo per trovare una soluzione“. Tu capisci che sarebbe la cosa migliore da fare, ma non riesci a seguire questa strada, vorresti trovare la soluzione subito.

Bisogna sviluppare una disciplina interna: “No! adesso non ci penso.”

Ripeto: “No, adesso non ci penso”.

Oppure: “Adesso questo non lo faccio! Faccio altro!”. Non è che non riusciamo a farlo, piuttosto siamo pigri e non abbiamo voglia di farlo e così cadiamo in queste abitudini.

smettere di pensare

Spesso capita anche di ritrovarsi in una situazione del genere: “Cosa scelgo, A o B?” E passo ore a cercare di scegliere inutilmente tra queste due possibilità accumulando tensione e rabbia.

Non so cosa scegliere? Bene, ne scelgo una a caso, tutto qui. E la scelgo proprio in questo momento e faccio quella cosa lì, e punto! Senza discuterne più o lamentarsi. Andiamo quindi ad interrompere tutti i piagniucolii e i disfattismi interni.

E se diciamo una cosa deve essere quella! Può capitare ad esempio che in una situazione non sappiamo cosa dire o cosa fare. Forse però abbiamo qualcuno all’esterno che può darci il giusto consiglio (e noi ci rendiamo conto in fondo che è un consiglio giusto) beh, allora possiamo allenarci ad avere disciplina interna e…

…semplicemente decidere di seguire quel consiglio, senza lasciare libero il nostro cervello di fare quel cazzo che gli pare.

La prima sessione è gratuita

Lascia un commento

A volte è difficile uscire anche se fuori c’è la libertà

L’essere vivente forma la realtà in base a dove si trova. Perciò se un uccello rimane per tantissimo tempo in gabbia o un essere umano incastrato in una certa realtà, per lui quella può finire per diventare la sua realtà, l’unica.

Quello che c’è fuori, a lungo andare, può diventare qualcosa che fa paura.

Ci si abitua a quella realtà e diventa difficile cambiare. Uscire da essa significa uscire dalla propria zona di confort, uscire da quello che ormai è diventato per te la sicurezza.

Uscire significa andare verso l’ignoto, che può essere una cosa fantastica, meravigliosa, una realtà migliore, ma l’ignoto fa anche molta paura, è qualcosa che non ti è familiare, è sconosciuto, può portare anche alla morte.

Bisogna stare attenti a valutare la realtà in cui ti trovi, perché essa può essere semplicemente una gabbia e tu forse ti stai raccontando una storia per paura di uscire.

Lascia un commento